“Chi mostra coraggio, dà coraggio”.
-Adolph Kolping

Kolping Bressanone è una comunità viva, caratterizzata da valori cristiani e impegno sociale. Sostenuta dalla “Kolpingsfamilie” di Bressanone e dall'Associazione “Verein Kolpinghaus Brixen”, portiamo avanti con convinzione l'eredità di Adolph Kolping. Con cuore e con il massimo impegno, offriamo agli studenti una casa temporanea, promuoviamo la convivialità nella nostra mensa e creiamo un luogo d'incontro aperto al dialogo, allo scambio e all'incontro

Adolph Kolping (1813–1865) fu un sacerdote e riformatore sociale tedesco, che si impegnò con grande dedizione per i diritti sociali e professionali dei giovani artigiani e operai. Proveniente da umili origini, durante i suoi anni di apprendistato visse in prima persona le difficili condizioni di vita di molti lavoratori. Nel 1849 fondò a Colonia il “Circolo cattolico degli artigiani” (Katholischer Gesellenverein), con l’obiettivo di offrire ai giovani non solo un luogo di comunità, ma anche opportunità formative e prospettive per il futuro. La sua idea si diffuse rapidamente e portò alla nascita dell’attuale Opera internazionale Kolping (Kolpingwerk).

Anche a Bressanone la sua visione trovò terreno fertile fin da subito: già nel 1857 fu fondato il Circolo cattolico degli artigiani, che offriva ai giovani un forte senso di appartenenza e un valido sostegno. Durante il periodo fascista, l’associazione fu proibita, ma dopo la Seconda guerra mondiale fu rifondata dal Canonico Adolf Pertramer con il nome di „Kolpingsfamilie Brixen“. Oggi, Kolping Bressanone è formato da membri volontari che portano avanti lo spirito di Adolph Kolping all’interno della „Kolpingsfamilie“ e dell’Associazione „Verein Kolpinghaus Brixen“, promuovendo valori di solidarietà, formazione e comunità.

Kolping Brixen è una comunità dinamica, fondata su valori solidi, composta da due associazioni che operano in stretta collaborazione: la „Kolpingsfamilie“ e l’associazione „Verein Kolpinghaus Brixen“. Insieme portiamo avanti la visione di Adolph Kolping, che pone al centro la persona nella sua interezza, unendo fede, formazione e responsabilità sociale.

La nostra missione è promuovere la solidarietà, il sostegno reciproco e l’impegno concreto verso il prossimo. La „Kolpingsfamilie“ si occupa di progetti educativi e sociali, offrendo spazi di crescita e di comunità. L’associazione „Verein Kolpinghaus Brixen“ gestisce invece la struttura e la mensa, offrendo a studenti e ospiti un ambiente accogliente, dove sentirsi a casa e incontrare gli altri.

Con passione e spirito di servizio, creiamo ogni giorno un luogo in cui i valori diventano realtà e le persone trovano orientamento e sostegno in un mondo in continuo cambiamento.

L’associazione „Verein Kolpinghaus Brixen“ si occupa della gestione e del funzionamento delle nostre strutture, che comprendono la Casa Kolping, una residenza per studenti, nonché la mensa e il Bar Kolping – un punto d’incontro sociale aperto a tutti. Con un team motivato, composto da 15 collaboratori e numerosi volontari, creiamo ogni giorno un ambiente vivo e accogliente, che sostiene la comunità locale e favorisce l’incontro e lo scambio tra le persone. Da decenni offriamo uno spazio in cui studenti, ospiti e la popolazione locale possono sentirsi a proprio agio, costruire relazioni significative e viverle nel tempo. In quanto associazione senza scopo di lucro, sosteniamo anche persone in situazioni difficili, offrendo loro la possibilità di acquisire esperienza lavorativa nella nostra realtà e di sviluppare nuove prospettive per il futuro.

La „Kolpingsfamilie“ di Bressanone è una comunità viva e impegnata, che si dedica ai temi della famiglia, del lavoro e dello sviluppo personale, nello spirito di Adolph Kolping. Al centro del nostro impegno ci sono le persone: valorizziamo i talenti, creiamo spazi di incontro e offriamo orientamento in un mondo in continuo cambiamento.

Attraverso progetti sociali, iniziative formative e attività condivise, contribuiamo attivamente a costruire una società più solidale e attenta al prossimo. Oltre alla crescita spirituale, organizziamo corsi di formazione, conferenze e workshop che trasmettono conoscenze e favoriscono il dialogo.

Anche il momento conviviale ha un ruolo importante per noi: Escursioni, gite e momenti condivisi rafforzano il senso di comunità e uniscono le persone.

Il nostro operato si basa sull’impegno dei nostri membri. Chi desidera partecipare attivamente ed entrare a far parte di una comunità aperta e orientata ai valori è sempre il benvenuto!

Il Verein Kolpinghaus Brixen si impegna per una società sostenibile e giusta, fondata su valori cristiani, responsabilità sociale e solidarietà vissuta.

I principi che ci guidano:

  • Sostenibilità – uso consapevole delle risorse e tutela dell’ambiente per le generazioni future
  • Comportamento etico – trasparenza, correttezza e rispetto delle leggi sono per noi fondamentali
  • Valorizzazione delle persone – sosteniamo i nostri collaboratori e promuoviamo un clima di rispetto reciproco
  • Qualità e miglioramento continuo – ottimizziamo costantemente processi, servizi e attività
  • Responsabilità – verso i nostri clienti, i nostri partner e la comunità locale


Le nostre relazioni si basano su fiducia, collaborazione e continuità – con clienti, collaboratori, fornitori e con la realtà sociale che ci circonda.

Una descrizione dettagliata dei nostri valori e principi è disponibile nel nostro Codice Etico

Siete alla ricerca di una comunità che si impegna per i valori sociali, l'educazione e la coesione? Allora vi diamo il benvenuto nella “Kolpingsfamilie” di Bressanone! Insieme diamo forma al futuro e ci impegniamo per un forte senso di appartenenza.

Ecco come potete partecipare:

Entrare in contatto – Venite a trovarci presso il Kolpinghaus in via Fallmerayer 4 oppure contattate il nostro presidente, Joachim Kerer, al numero 348 1405581.

Diventare soci – Compilate il modulo di iscrizione, disponibile online o in formato cartaceo, e diventate parte attiva della nostra comunità.

Sostenere e fare la differenza – La vostra quota associativa contribuisce a sostenere progetti sociali e a rafforzare il nostro impegno per la comunità di Bressanone.

Vivere la comunità – Contribuite con le vostre idee e i vostri talenti, partecipate ai nostri progetti sociali e sperimentate il vero significato di coesione. Insieme portiamo avanti la “visione Kolping”, adattandola alle sfide del nostro tempo. Vi aspettiamo con entusiasmo – diventate parte della Kolpingsfamilie di Bressanone!

“Kolping Südtirol” si impegna per una società vivace e solidale. Il nostro obiettivo è quello di portare un cambiamento positivo nella società dall'interno, in linea con l'insegnamento sociale cristiano. Con le nostre 13 Kolpingsfamilien, 5 Case Kolping e circa 1.500 membri distribuiti in tutte le zone della provincia, siamo attivi in tutto l’Alto Adige – al servizio delle persone di ogni età.

I nostri ambiti principali:

  • Giovani – accompagnamento e sostegno per un avvio di vita consapevole e riuscito
  • Famiglie – rafforzare il legame familiare attraverso formazione e scambio
  • Anziani – comunità e supporto contro la solitudine

Le nostre iniziative di autoaiuto:

  • Convivenza sociale – reare occasioni di incontro e contrastare l’isolamento
  • Progetti educativi – trasmettere conoscenze e promuovere lo sviluppo personale
  • Sviluppo sociale sostenibile – assumersi responsabilità e costruire nuove prospettive
  • Cooperazione allo sviluppo – vivere la solidarietà oltre i confini

Kolping in Alto Adige significa coesione, valori vissuti ed impegno concreto. Tutti sono i benvenuti, indipendentemente dall’età. Insieme possiamo costruire qualcosa di importante.

Kolping International è un’organizzazione sociale cattolica attiva a livello globale, fondata da Adolph Kolping nel 1850. Oggi siamo presenti in 60 Paesi con circa 400.000 membri e ci impegniamo per la giustizia sociale, l’educazione e lo sviluppo sostenibile.

In quanto forte comunità di solidarietà, siamo attivi nella Chiesa, nella società e nella politica, promuovendo lo sviluppo di una società civile più giusta e partecipata. Inoltre, rappresentiamo le istanze sociali presso le Nazioni Unite (ECOSOC) e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), con l’obiettivo di sostenere condizioni di lavoro eque e il rispetto dei diritti umani a livello globale.

Aperta a tutti – una comunità forte

I valori di Adolph Kolping sono il fondamento della nostra azione, ma la nostra comunità è aperta a tutte le persone che desiderano impegnarsi per la solidarietà e il bene comune. Il modo migliore per entrare a far parte del mondo Kolping è diventare membri di una Kolpingsfamilie locale.

Partnership e solidarietà vissuta

Le Kolpingsfamilien sono organizzate democraticamente e offrono ai loro membri sostegno, orientamento e senso di appartenenza. Particolare valore rivestono i partenariati tra le realtà Kolping in Europa e nei Paesi del Sud globale, che promuovono lo sviluppo sostenibile e favoriscono lo scambio culturale.

Nasce così una rete mondiale unica, che rafforza la coesione, apre nuove prospettive e dà vita a una vera famiglia globale che si assume con responsabilità il proprio ruolo nel mondo.

Il Kolpinghaus di Bressanone vive grazie all’impegno del suo team. I nostri 15 collaboratori creano ogni giorno un’atmosfera calda e accogliente, in cui tutti si sentono i benvenuti. Garantiscono il buon funzionamento della casa come luogo di incontro vivace, dove studenti, ospiti e la comunità locale possono conoscersi, scambiare idee e stringere nuovi contatti. Con passione e dedizione, promuovono la coesione e contribuiscono a creare all’ambiente amichevole e rilassato che rende il Kolpinghaus così speciale.

Ci
presentiamo

NOME
COGNOME
NOME
COGNOME
NOME
COGNOME
NOME
COGNOME
NOME
COGNOME
NOME
COGNOME
NOME
COGNOME
Christoph
Leitner
NOME
COGNOME

Bressanone unisce l’eccellenza accademica a una straordinaria qualità della vita. La rinomata Libera Università di Bolzano, con il suo secondo campus a Bressanone, offre condizioni di studio ottimali. Allo stesso tempo, il centro storico affascina con i suoi vicoli, caffè e proposte culturali. Immersa nell'impressionante paesaggio naturale dell'Alto Adige, Bressanone offre il perfetto equilibrio tra studio e tempo libero. Che si tratti di fare escursioni, sciare o semplicemente godersi l'aria fresca di montagna, qui studenti e viaggiatori troveranno l'equilibrio ideale tra infrastrutture eccellenti e relax in un ambiente stimolante.

Residenza universitaria Kolpinghaus Bressanone

Via Fallmerayer 4A
39042 Bressanone

Tel.: +39 0472 278 204
E-Mail info@kolpingbrixen.it

Mensa e Bar Kolping

Via Fallmerayer 4B
39042 Bressanone

Tel.: +39 0472 971 717
E-Mail mensa@kolpingbrixen.it